La giornata dedicata ai femminicidi scivola via e ci lascia in dote pochi scossoni. Non certo fendenti al petto stile Turetta, per intenderci. Il Pampa é tornato a volare (o forse non aveva mai smesso), Depor e Napoli fanno vomitare. La sintesi del testa / coda é di fatto tutta qui.
Sí, Surdich mantiene il passo di carica e lo fa dopo tantissimi anni, lustri anche mettendo in luce una forse inconsapevole saggezza e conoscenza del suo gruppo. Pellegri é un bel jolly che buttato in campo contro un Klan comunque rognosissimo, spariglia le carte e regala ai verdeazzurri un successo esterno che, oltre al prestigio della minchia offre alla banda Berengario un scatto a +3 in vetta. Surdich é forte, porcodio. Abbiamo passato decenni ad irriderlo, ma adesso l'evidenza ci condanna. Non sbaglia una mossa, non ceffa un acquisto, sa dosare e gestire. Insomma, una noia mortale per noi tutti abituati a sbeffeggiarlo da mattina a sera. Masnata prende uno schiaffo semi inatteso e forse decisivo nella lotta al titolo. Perché il Klan, per il gioco delle parti, non é più quello di una volta.
Arranca, ma vince ancora (e sono quattro di fila) il ragazzo con l'espressione paciosa e stranita. Quarto successo per Sem e la sua Uciesse. -3 dalla vetta e qualche speranziella di rinascita che torna ad albergare dalle parti di San Pier d'Arena. Là dove ancora bruciano i cuori rossoneri del vecchio tifo gabibbo, là dove ancora oggi per tutti il Presidente resta Andrea Gagino detto Zebrone. Il più inetto, simpatico, diabolico e impreparato dei fantaprofessionisti. A cedere l'onore delle armi a Semino é un Morgeiro ormai relegato al ruolo di vedette di seconda linea buona solo per comparsate flash e bocchini al conduttore nel retro palco.
Vince e torna a vincere anche Calois. Un 2-1 sulla pimpantissima Fedeshow dell'ultimo periodo che non serve a un cazzo, ma nobilita il lavoro degli investitori di casa C.S.K.A. Bisogna spendere qualcosina in più per puntare in alto, ma strada imboccata appare quella giusta. Avanti così Silver Fox. Cade invece Fede che, ancora forse sorpreso dai tre successi in serie dell'ultimo mese, torna a recitare il suo copione preferito. Kean però é un discreto vitalizio per chi gestisce il suo roster male quanto le colazioni alla Brisa & Soul.
Per assurdo il clou di giornata avrebbe dovuto incentrarsi sulla sfida salvezza della Costa Azzurra. Clou non é stato, ma merda sí con il più fisiologico degli 0-0 tra due formazioni tra le peggiori mai iscritte alla Lega. Il ciccione é peró in parte giustificabile. Lui fa schifo al cazzo da almeno ormai vent'anni e veleggia costante nelle zone meno nobili riuscendo anche, quando nelle sue rare possibilità, a cannare le scelte e perdere occasioni d'oro. Chi delude alla grandissima é invece il terrone che pur nettamente superiore e con un bomber in stato di grazia, non riesce a mettere insieme nemmeno un misero 66. Risultato? Un punto di distacco e lotta che, nonostante lo squilibrio delle forze in campo, rimane ancora aperta.
ATHLETIC MORGEIRO - U.C.S. 1-2 Bastoni, Ederson, Dorgu
K.K.K. - ATLETICO PAMPA 2-3 Lukaku, Zaccagni, Thuram (2), Pellegri
C.S.K.A. - FEDESHOW 2-1 Bisseck, Lookman, Kean
DEPOR RCM - STREPITOSO NAPOLI 0-0
Squadra | Punti | Morale | Ultime 4 |
ATLETICO PAMPA | 22 | +1 | VPVV |
U.C.S. | 19 | +2 | VVVV |
KU KALL KLAN | 16 | - | PVVP |
C.S.K.A. | 15 | - | VPPV |
FEDESHOW | 11 | - | VVVP |
ATHLETIC MORGEIRO | 10 | -1 | PVPP |
STREPITOSO NAPOLI 1970 | 5 | - | PPPX |
DEPOR RCM | 4 | - | PPPX |