ULTIMA ORA

ULTIMA ORA - Non è morto, ripeto, non è morto

Scripts

SheetJS - xlsx.js

martedì 23 settembre 2025

MAI DOMI

Nella foto: Ogni volta lo stesso brivido

Troppe emozioni. Non abbiamo più l'età per reggerle signori miei. Il fanta, il nostro fanta, il magico ed inimitabile mondo dei fantaprofessionisti é tornato. E ancora una volta ci siamo messi di buzzo buono per fare le cose come si deve. Un'asta partorita malissimo e concretizzata in modo straordinario nonostante le cupe premesse. Una prima giornata che pur senza grossissime sorprese ci dice che anche quest'anno... ci sarà da divertirsi. Ed il bello é proprio qui: continuare a farlo, continuare a divertirsi ed emozionarsi avendo visto visto passar via nel mentre decine di crisi internazionali, il millenium bug, le Torri Gemelle, tsunami e tragedie ambientali a non finire ed un paio di amici (e fantaprof) passati a miglior vita.

Nella foto: "Dove ho sbagliato... dove?"

Da sempre clichè, ma mai come in questa stagione permettetici di battezzare il via al fantacampionato con il più classico dei... "PARTITI! (Ciao Bruno). L'ordine precostituito sembra voler nuovamente attecchire in questa Clausura 2025/26. Il Pampa fa il Pampa al cospetto di un Depor che come non mai fa il Depor. Quattro uova, inferiorità numerica biancomalva e nulla di veramente inedito da raccontare. Gambot archivia la sconfitta come il più classico degli "incidenti di percorso", ma il suo pare già un maxitamponamento per nebbia sulla A26. Surdich é sempre lo stesso. Silenzioso, low profile, ma già prontissima a fregarsi le sue manine al solo pensiero di prospettive di stagione da circoletto rosso.

Nella foto: Pronto a tornare come nei vostri peggiori incubi

Tutto il contrario di Carlo, tradito fin da principio dalla sua megalomania, per via della quale il Klan é da diritto precostituito inserito da principio nel novero delle favorite di stagione. Peccato che gli ultimi mercati degli incappucciati lascino sempre quel senso di incompiuto e che Carlo stesso ormai sia vittima di una visione del mondo attorno simile a quella di un Walter Mitty qualsiasi. In ogni caso al debutto il successo arriva, ed indiscutibile, contro una Fedeshow che ha deciso - come da copione - di legare le sue (misere) aspettative e fortune a quelle della Vecchia Signora. Un rigore fischiato a cazzo (fiiiiiiuuuuut) e una mancata espulsione ed ecco lí che magicamente l'1-2 KKK va a referto peraltro senza troppe sorprese.

Nella foto: Mai un passo oltre

Fanno semplicemente il loro, cioé poco, Morgeiro ed Uciesse. Non siamo amanti delle statistiche, ma il pareggio tra gli amici di sempre é quasi una costante. Un punticino cadauno che piace a loro e che certifica la mancanza di garra delle due compagini. Comprensibile per Sem vista la sua fitta agenda e la sua costante lotta quotidiana contro una vita difficile e nella quale barriere architettoniche e deficit lo mettono continuamente alla prova. Meno accettabile per il duo delle meraviglie che ormai seguono da diverse stagioni un copione abbastanza ricorrente: apro il portafoglio, penso pochissimo, mi faccio il segno della croce e scendo in campo. Il 2-2 come detto, arriva senza sorpresa alcuna ed é solo una naturale conseguenza. 

Nella foto: "Ci risolleveremo presto caro socio"

Una prima giornata fin qui quindi piuttosto scontata e piatta smossa però sul finale dal colpo gobbo dello Strepitoso contro la Zeska. Non un sorpresone sia chiaro, ma un successo partenopeo che quantomeno smuove le acque e ci pone davanti alla ormai atavica questione: Midoro può tornare a giocarsi il tricolore dopo un decennio almeno di pochezza diffusa? La risposta é... forse. Squadra tendenzialmente raccapricciante, modus operandi suo anche in questo caso rivedibile, ma un minimo di costrutto e logica si intravedono, chissà. E laddove il nostro editorialista mai si espone troppo c'é oggi invece sommo gaudio nel vedere sconfitto il sodalizio rappresentante principe delle multiproprietà. Perché davvero a noi, questo
fantacalcio ci fa skyfo.

Nella foto: "Eccomi qui!"

E con il pensiero ai vaini profusi per un Valentin Carboni qualunque mandiamo cosí in archivio la prima di stagione. I motori si sono riaccesi e tutto il resto per noi da oggi si cancella. Nessuno spazio più per mogli, fidanzate e figli... pochissimo per i nostri hobby e le nostre piccole manie. Zero attenzione per ciò che ci circonda e nessun interesse per una potenziale terza guerra mondiale alle porte. Il fanta, il nostro fanta é ripartito. Ben tornato campionato.


ATLETICO PAMPA - DEPOR RCM 4-0 Pulisic (2), McTominay, Beukema (aut.)
U.C.S. - ATHLETIC MORGEIRO 2-2 Spinazzola, Krstovic, Orsolini, Berardi
C.S.K.A. - STREPITOSO NAPOLI 0-2 Conceicao, Lucca
FEDESHOW - KLAN 1-2 Mandragora, Fofana, Dimarco

Squadra

Punti

Morale

Ultime 4

ATLETICO PAMPA

3

-

V

KU KALL KLAN

3

 -

V

STREPITOSO NAPOLI

3

-

V

U.C.S.

1

-

N

ATHLETIC MORGEIRO

1

-

       N

FEDESHOW

0

-

P

C.S.K.A.

0

-

P

DEPOR RCM

0

-

P

.

sabato 20 settembre 2025

NON MUORIAMO MAI

Nella foto: applausi del tutto meritati

Dubbi… paure… ansia. Una settimana terribile per i nostri. Lacerati da una défaillance storica e chiamati ad un pronto riscatto per certi versi del tutto incompatibile con uno stato psicofisico generale quantomeno rivedibile. L’approccio alla serata, quella del pronto riscatto, del dentro fuori è ancora una volta carico di incertezze e confusione.

Nella foto: Ghandi, l'astuta mossa

Tutto lascia presagire una nuova debacle. Il concentramento pre asta è ancora una volta raffazzonato, l’attenzione generale ai minimi. Uno reduce dalla seduta con il neuropsichiatra, un altro convinto di trovarsi nel salone delle feste della Colonia Arnaldi, più d’uno lacerati da una fame atavica, un paio convinti di aver risolto la serata con un kebab preventivo di cui ancora in questo preciso istante ne pagano le conseguenze assisi sulle rispettive tazze.

Nella foto: asta d'Apertura preventiva

Nella foto: la tutor stimola Raffaele all'acquisto di Kilicsoy

Male per Dio (direte). Ma tutto questo preambolo non tiene conto di un semplice, ma mai inutile dettaglio, amici. Ieri sera è andata in scena l’asta dei fantaprofessionisti. E quando si parte… e SE si parte, potete solo scansarvi, stare in silenzio ed ammirare. Oltre 3.500 messi sul piatto, chiamate scellerate, battaglie epiche senza un fine tecnico o strategico ma solo per buttarla nell’ano all’avversario di sempre, scazzi e vessazioni senza soluzione di continuità. Un’atmosfera che non si vedeva da tempo e che ha scolpito nelle menti e nel curriculum dei Fantaprof l’asta del secolo.

Nella foto: un magistrale Tose scandisce i tempi

Perfetti nel timing, magistralmente accompagnati per mano da un balìa di nome Tose che li ha rifocillati con rapidissimi pit stop, i Fantaprof hanno così definito i loro roster per la stagione numero 53. Una apertura che scatta già oggi e che di certo non vi deluderà. Perché in fondo a deludere, loro, non ne sono capaci…

mercoledì 17 settembre 2025

venerdì 12 settembre 2025

11/09: E' TUTTO FINITO?

Nella foto: Solo un complotto

Vecchi e spossati. Sfilacciati come mai in quasi 30 anni di esperienza sul campo. La giornata, la serata di ieri, 11 Settembre 2025 ha rappresentato (forse) la fine di un'epoca. Stamane ci restano le ceneri... il nostro personalissimo ground zero. Un sms lacerante, freddo e distaccato, dritto all'obiettivo come il volo 11 dell'American Airlines puntato sulla Torre Sud... "SALTATA". 

Nella foto: il menestrello

Due merdosi ravioli, qualche sciocchezzuola immangiabile cacciata sul tavolo da quel mignottone di Sara ed i nostri si sono sciolti come neve al sole. In pienissima difficoltà nella fase della digestione e ammaliati dai racconti di quel menestrello di Mariano che tra griletti, squirtate e bestemmie a nastro ha dapprima circuito e quindi reso inermi i nostri eroi.

Nella foto: Dibattiti sto cazzo, scemo

"SALTATA" ci risuona ancora stamani nelle orecchie. Un colpo al cuore che ha tramortito i foresti assisi sulle loro poltroncine oltrefrontiera e tramortito il conducator Masnata bloccato da un processo per pedopornografia (suo). Come ovviare adesso? Come risorgere? come costruire in brevissimo tempo il nostro One World Trade Center? Appuntamento per venerdi' 19 Settembre ore 20.00 (già mangiati prego). Perché una volta si può perdonare, due no... porcodio


giovedì 7 agosto 2025

MAMMA DEL LETTORE: ORDINE ARRIVATO!

 

nella foto: trasporto eccezionale

GENOVA: fila tutto liscio alla Dogana di Genova per l'arrivo in porto del pacco contenente l'ordine effettuato a fine luglio dalla mamma del lettore.

Si preannuncia un agosto di puro divertimento!

mercoledì 11 giugno 2025

IL MOTORE A CURVATURA DI ALCUBIERRE


nella foto: si discute



 Il motore a curvatura di Alcubierre (o Alcubierre drive) è un'ipotesi altamente speculativa in fisica, che propone un metodo per viaggiare a velocità superiori alla luce, senza violare il principio di relatività generale di EinsteinQuesto concetto è stato proposto dal fisico messicano Miguel Alcubierre. 

Come funziona (in teoria):
Il motore a curvatura di Alcubierre funziona attraverso la contrazione dello spazio-tempo davanti all'astronave e l'espansione dietro, creando una sorta di "bolla" nello spazio-tempo. L'astronave, all'interno di questa bolla, potrebbe quindi spostarsi a velocità superiore alla luce, senza che ciò significhi che l'astronave stessa si sposti a velocità superiore alla luce rispetto all'interno della bolla. 
La metrica di Alcubierre:
Il concetto è formalizzato matematicamente dalla metrica di Alcubierre, che è una soluzione delle equazioni di campo di Einstein della relatività generale. La metrica descrive la curvatura dello spazio-tempo causata dall'energia e dalla materia, e in questo caso specifica come lo spazio-tempo dovrebbe essere curvo per permettere il viaggio a velocità superluminali. 
Sfide e problemi:
Il motore a curvatura di Alcubierre solleva diverse difficoltà teoriche e pratiche. Tra le principali sfide: 
  • Energia necessaria:
    Per creare la bolla di curvatura, sarebbe necessaria una quantità di energia negativamente molto elevata, che non è attualmente possibile ottenere. 
  • Esercenti e paradossi:
    L'uso di energie negative e la contrazione dello spazio-tempo potrebbero portare a paradossi causali e altre difficoltà. 
  • Fattori di marea:
    Il viaggio a velocità superluminali potrebbe causare forze di marea enormi, pericolose per l'astronave e i suoi passeggeri. 
Il motore a curvatura nella fantascienza:
Il concetto di motore a curvatura è diventato popolare grazie alla serie televisiva "Star Trek", dove viene usato per viaggiare a velocità molto elevate tra le stelle. 
Stato attuale:
Il motore a curvatura di Alcubierre rimane un'ipotesi teorica, non ancora supportata da prove sperimentali. Sebbene la sua validità teorica sia stata discussa nella comunità scientifica, non è ancora chiaro se sia fisicamente realizzabile. 
In sintesi: il motore a curvatura di Alcubierre è un'ipotesi intrigante che potrebbe permettere viaggi interstellari a velocità molto superiori a quelle attuali. Tuttavia, si tratta di un concetto ancora altamente speculativo, con diverse sfide teoriche e pratiche da superare

martedì 20 maggio 2025

TOSE - SEM E QUELL' AMICIZIA UN PO' SPECIALE

Nella foto: Mediamente carini

Amici da sempre. Uniti da una sostanziale e conclamata bruttezza, da un benessere diffuso e da un morbo malefico a tinte rosse e bleue. Semino e Toselli sono sempre stati due compagni di vita, con un sacco di interessi comuni, con un bagaglio di sfighe addosso piuttosto notevoli e soprattutto legati da un sentimento reciproco fatto di carità, ma soprattutto pietà. 

Nella foto: Dai quadretti alle righe é un attimo

Un rapporto che affonda le sue radici nella notte dei tempi, che li ha visti annusarsi e poi sfrondarsi fin dalla pubertà. Anni in cui mentre il buon Andrea lasciava intravedere già una certa inclinazione a prendersela e mangiarsela la vita, Stefano iniziava al contrario ad accusarla la quotidianità e a subirne i suoi pesanti strali. 

Nella foto: Come non volergli bene

E' stato quello il passaggio chiave delle loro esistenze: prendere piena coscienza del fatto che Stefano alla fine tanto in bolla non era. Lì é scattato qualcosa, lì l'amico vero é venuto fuori... lo spirito da crocerossino ha fatto il resto. E' dalla lunga estate calda del 2004 che Toselli, per farla breve, salda ogni appuntamento di Sem con il suo logopedista di fiducia. Più di un gesto, più di uno sforzo economico, più di un impegno morale. Qui siamo oltre. Qui si scivola in qualcosa di speciale... un'amicizia un po' speciale per aiutare un amico un po' speciale. 

Nella foto: Un pensiero fisso... la solidarietà

Nessun ne ha mai parlato, nessuno ha mai voluto appuntarsi medaglie. Ma questi sono i fatti oggettivi, il gesto supremo al quale Stefano ha sempre risposto fin dal primissimo istante con un semplice... "Amico mio gRande, sapRó RipagaRti come si deve quando saRà il momento...". Ed ecco che forse, nella tipedina sera del 18 Maggio 2025 questo debito tanto dolce e tanto prezioso é stato debitamente saldato.

Nella foto: Si sentiva in debito